Numero:
Scegli...
2023-01
2022-0Indici
2022-04
2022-03
2022-02
2022-01
2021-0Indici
2021-04
2021-03
2021-02
2021-01
2020-0Indici
2020-04
2020-03
2020-02
2020-01
2019-0Indici
2019-04
2019-03
2019-02
2019-01
2018-0Indici
2018-04
2018-03
2018-02
2018-01
2017-0Indici
2017-04
2017-03
2017-02
2017-01
2016-0Indici
2016-04
2016-03
2016-02
2016-01
2015-0Indici
2015-04
2015-03
2015-02
2015-01
2014-0Indici
2014-04
2014-03
2014-02
2014-01
2013-0Indici
2013-04
2013-03
2013-02
2013-01
2012-0Indici
2012-04
2012-03
2012-02
2012-01
2011-0Indici
2011-04
2011-03
2011-02
2011-01
2010-0Indici
2010-04
2010-03
2010-02
2010-01
2009-0Indici
2009-04
2009-03
2009-02
2009-01
2008-0Indici
2008-04
2008-03
2008-02
2008-01
2007-0Indici
2007-03
2007-02
2007-01
Download dell'intero numero 2023-01 in PDF
Sommario
Editoriale
Luigi Costato
Sapiens in guerra con il pianeta
Il Convegno di Rovigo del 10 giugno 2022. Vent'anni dal Regolamento (CE) n. 178/2002
Giulio Sgarbanti
Il Reg. (CE) n. 178/2002 e l'insegnamento del diritto alimentare
Stefano Masini
Identita' europea e patrimonio agroalimentare
Marianita Gioia
L'etichettatura dei prodotti alimentari dopo il Reg. (CE) n. 178/2002: nuove etichette e educazione del consumatore
Antonietta Lupo
L'innovazione tecnologica nel sistema alimentare europeo tra principio di precauzione e sviluppo sostenibile: genesi, aspetti problematici e prospettive di riforma
Valeria Paganizza
RASFF = 20 anni + X
Georg Miribung
Proposta di regolamento in materia di deforestazione. Come rendere piu' sostenibili le catene internazionali di approvvigionamento?
Ricerche
Ilaria Riva
Comunicazione di sostenibilita' e rischio di Greenwashing
Maria Carlotta Rizzuto
Filiere corte tra sostenibilita' e valorizzazione del territorio
Commenti e note
Fabio Ratto Trabucco
Grano e glifosato: quale tutela per l'ambiente ed il consumatore?