Numero:
Scegli...
2022-04
2022-03
2022-02
2022-01
2021-0Indici
2021-04
2021-03
2021-02
2021-01
2020-0Indici
2020-04
2020-03
2020-02
2020-01
2019-0Indici
2019-04
2019-03
2019-02
2019-01
2018-0Indici
2018-04
2018-03
2018-02
2018-01
2017-0Indici
2017-04
2017-03
2017-02
2017-01
2016-0Indici
2016-04
2016-03
2016-02
2016-01
2015-0Indici
2015-04
2015-03
2015-02
2015-01
2014-0Indici
2014-04
2014-03
2014-02
2014-01
2013-0Indici
2013-04
2013-03
2013-02
2013-01
2012-0Indici
2012-04
2012-03
2012-02
2012-01
2011-0Indici
2011-04
2011-03
2011-02
2011-01
2010-0Indici
2010-04
2010-03
2010-02
2010-01
2009-0Indici
2009-04
2009-03
2009-02
2009-01
2008-0Indici
2008-04
2008-03
2008-02
2008-01
2007-0Indici
2007-03
2007-02
2007-01
Download dell'intero numero 2022-04 in PDF
Sommario
Editoriale
Luigi Costato
Accesso al cibo e politiche di sostegno:una questione risalente
Il Convegno di Firenze del 10 dicembre 2021
Silvia Bolognini
La giurisprudenza della Corte di Giustizia nella definizione del sistema di tutela delle indicazioni geografiche
Nicola Lucifero
Il modello europeo sulle indicazioni geografiche a seguito dell'adesione dell'Unione europea all'Atto di Ginevra dell'Accordo di Lisbona per la registrazione e la protezione internazionale delle indicazioni geografiche
Mario Mauro
L'opposizione alle richieste di registrazione di una DOP e IGP o modifica del disciplinare
Il Convegno di Rovigo del 10 giugno 2022
Paolo Borghi
'Alimento a rischio', allergeni e altre criticita' nella comunicazione alimentare
Alessandra Tommasini
Dal nuovo HACCP Codex al Reg. (UE) 382/2021: tra criticita' e nuove prospettive
Leonardo Fabio Pastorino ed Elisa Tomasella
Il ruolo dell'EFSA per la riduzione della presenza di residui di fitosanitari negli alimenti
Alessandro e Alice Artom
La strategia EFSA 2027 - Scienza, alimenti sicuri, sostenibilita'
Luigi Costato
A vent'anni dalla nascita del diritto alimentare europeo
Commenti e note
Francesco Aversano
Sull'official detention: raffronti e compatibilita' con istituti e modelli
Serena Mariani
La 'qualita'del seme' nella normativa europea, tra sicurezza sementiera, food security e sostenibilita'
Claudio Musciacchio
L'importanza del ruolo informativo della lista degli ingredienti per la tutela del consumatore. Ingredienti composti e traduzioni delle denominazioni di vendita: il caso 'cioccolato in polvere'
Andrea Filocamo
Il vino nell'antica Grecia tra poesia e filosofia