Numero:
Scegli...
2022-03
2022-02
2022-01
2021-0Indici
2021-04
2021-03
2021-02
2021-01
2020-0Indici
2020-04
2020-03
2020-02
2020-01
2019-0Indici
2019-04
2019-03
2019-02
2019-01
2018-0Indici
2018-04
2018-03
2018-02
2018-01
2017-0Indici
2017-04
2017-03
2017-02
2017-01
2016-0Indici
2016-04
2016-03
2016-02
2016-01
2015-0Indici
2015-04
2015-03
2015-02
2015-01
2014-0Indici
2014-04
2014-03
2014-02
2014-01
2013-0Indici
2013-04
2013-03
2013-02
2013-01
2012-0Indici
2012-04
2012-03
2012-02
2012-01
2011-0Indici
2011-04
2011-03
2011-02
2011-01
2010-0Indici
2010-04
2010-03
2010-02
2010-01
2009-0Indici
2009-04
2009-03
2009-02
2009-01
2008-0Indici
2008-04
2008-03
2008-02
2008-01
2007-0Indici
2007-03
2007-02
2007-01
Download dell'intero numero 2022-03 in PDF
Sommario
Editoriale
Luigi Costato
Cambiamento climatico e autosufficienza alimentare: una sfida per l' Unione Europea
Il Convegno di Firenze del 10 dicembre 2021 " La tutela internazionale delle indicazioni geografiche dei prodotti agroalimentari "
Ferdinando Albisinni
Indicazioni geografiche e tutela internazionale transfrontaliera:nuovi scenari, tra condivisione e contaminazione
Alessandra Di Lauro
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla disciplina delle indicazioni geografiche: criticita' e prospettive
Stephen Stern
Australian EU free trade agreement
Leonardo Fabio Pastorino
Gli accordi bilaterali in materia di IG e il loro legame con il WTO come chiave di lettura
Giulia Torre
L' accordo di partenariato UE-Giappone: L' impatto sull agricoltura e sulla filiera alimentare
Ricerche
Paolo Borghi
" Senza glutine ": un claim per tutte le stagioni?
Luca Petrelli
Criticita' nell' attuazione del Reg.(CE) n.1924/2006: profili nutrizionali e pending claims
Commenti e note
Domenico Monci
L' indirizzo interpretativo dell AGCM sulle regole di etichettatura della pasta
Recensioni
Diamante Barbarossa
Il Libro bianco dell' International Law Association su Agricoltura e Alimentazione