Numero:
Scegli...
2025-02
2025-01
2025-002 Quad.
2025-001 Quad.
2024-0Indici
2024-04
2024-03
2024-02
2024-01
2023-0Indici
2023-04
2023-03
2023-02 Quad.
2023-02
2023-01 Quad.
2023-01
2022-0Indici
2022-04
2022-03
2022-02
2022-01
2021-0Indici
2021-04
2021-03
2021-02
2021-01
2020-0Indici
2020-04
2020-03
2020-02
2020-01
2019-0Indici
2019-04
2019-03
2019-02
2019-01
2018-0Indici
2018-04
2018-03
2018-02
2018-01
2017-0Indici
2017-04
2017-03
2017-02
2017-01
2016-0Indici
2016-04
2016-03
2016-02
2016-01
2015-0Indici
2015-04
2015-03
2015-02
2015-01
2014-0Indici
2014-04
2014-03
2014-02
2014-01
2013-0Indici
2013-04
2013-03
2013-02
2013-01
2012-0Indici
2012-04
2012-03
2012-02
2012-01
2011-0Indici
2011-04
2011-03
2011-02
2011-01
2010-0Indici
2010-04
2010-03
2010-02
2010-01
2009-0Indici
2009-04
2009-03
2009-02
2009-01
2008-0Indici
2008-04
2008-03
2008-02
2008-01
2007-0Indici
2007-03
2007-02
2007-01
Download dell'intero numero 2025-02 in PDF
Sommario
Editoriale
Ferdinando Albisinni
Una dimensione strategica
Il convegno AIDA di Firenze del 15 e 16 dicembre 2023
Mario Mauro
La qualificazione del risarcimento del danno da violazione della privativa
Il convegno AIDA di Campobasso del 8 e 9 novembre 2024
Giulia Guarino e Renata Bracale
Bevande alcoliche, aspetti nutrizionali e impatto sulla salute
Ricerche
Sonia Carmignani
La nuova disciplina delle indicazioni geografiche. Profili di qualificazione e tutela
Marianna Giuffrida
Stili di vita, salute e prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Note e commenti
Nicola Lucifero
Le privative per ritrovati vegetali e il potere contrattuale del Breeder
Maurizio Vittorio Flick
ll Regolamento europeo (EUDR): tra contrasto alla deforestazione, questioni agroalimentari e tutela del consumatore
Giulia Torre
L'innovazione alimentare tra problemi di qualificazione e incertezze normative: il caso della << fermentazione di precisione >>
Giulia De Luca
Sostenibilita' e pratiche leali di informazione
Maria Carlotta Rizzuto
Le certificazioni di sostenibilita' nel sistema della filiera agroalimentare
Giuseppe Spoto
Ambiente e agricoltura nel Regolamento (UE) sul ripristino della natura
Ricordi
Giulio Sgarbanti
Ricordo di Luigi Costato